Riempimento Solchi Nasolabiali: Trattamenti e Soluzioni per un Aspetto Giovane e Disteso
I solchi nasolabiali sono le pieghe che si formano tra il naso e gli angoli della bocca. Con il tempo, questi segni si approfondiscono a causa della perdita di collagene ed elastina, della riduzione del tessuto adiposo e della ripetizione dei movimenti facciali.
Per attenuarli o eliminarli, si possono utilizzare diverse tecniche estetiche, da trattamenti minimamente invasivi a tecnologie avanzate di ringiovanimento.
Trattamenti per il Riempimento dei Solchi Nasolabiali
1. Filler all’Acido Ialuronico
🔹 Effetto immediato e naturale
🔹 Idrata e rimpolpa i tessuti, riducendo la profondità del solco
🔹 Durata: 6-12 mesi, con possibilità di ritocco
2. Biostimolazione con Collagene o PRP
🔹 Stimola la rigenerazione cellulare
🔹 Migliora la compattezza cutanea nel tempo
🔹 Effetti graduali ma più duraturi rispetto ai filler
3. Radiofrequenza e Ultrasuoni Focalizzati (HIFU)
🔹 Stimolano la produzione di collagene per un effetto lifting naturale
🔹 Progressivo miglioramento della pelle nei mesi successivi
🔹 Non invasivi e senza tempi di recupero
4. Fili di Trazione in PDO o Acido Polilattico
🔹 Effetto lifting immediato
🔹 Riattivano la produzione di collagene per un risultato più duraturo
🔹 Ideale per chi vuole un trattamento senza filler
5. Laser Frazionato o CO₂ Frazionato
🔹 Rigenera la pelle e leviga i solchi
🔹 Stimola il turnover cellulare
🔹 Migliora texture e tonicità della pelle
Come Prevenire i Solchi Nasolabiali?
✔ Idratazione quotidiana con creme a base di acido ialuronico e retinolo
✔ Massaggi facciali per migliorare la tonicità cutanea
✔ Protezione solare per prevenire la degradazione del collagene
✔ Alimentazione ricca di antiossidanti e vitamine